Il pavimento in laminato più silenzioso del mondo
Con l'innovativo Silent CT HARO per pavimenti in laminato, HARO ha messo a punto un nuovo procedimento che rende più silenzioso e più confortevole il pavimento in laminato.
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 4V Rovere invisible Sauvage spazzolato senza
Pensate di posare un pavimento in legno in casa vostra? Vi vogliamo svelare quali vantaggi offre un pavimento in doghe di legno e cosa differenzia un pavimento in legno vero da altri pavimenti come il laminato o il vinile.
Lasciate che la natura entri nella vostra casa. Che si tratti di parquet in legno massello o di parquet prefinito, un pavimento in legno, oltre ad essere resistente e duraturo, ha il pregio di rendere ogni ambiente particolarmente accogliente. Oliato, verniciato, bianco o bruno, il parquet in legno vero si può avere nelle più disparate varianti. Ma cosa s’intende precisamente quando si parla di parquet in legno vero? Non lasciatevi confondere su questo punto, perché non esiste il finto parquet. Lo strato nobile di un pavimento in parquet costituito da essenze pregiate deve avere un certo spessore minimo per essere considerato a tutti gli effetti parquet. Il moderno pavimento in parquet dell’azienda HARO ha una struttura multistrato. Si tratta di un parquet tecnologicamente ottimizzato che presenta evidenti vantaggi rispetto al parquet in legno massello.
HARO PARQUET 4000
3-strip 4V Rovere terra retro spazzolato 3D senza
Che scegliate un parquet in legno di rovere o di faggio, il parquet prefinito con struttura multistrato non presenta alcuno svantaggio rispetto al parquet in legno massello, semmai il contrario. La tipologia di parquet prodotta da HARO è esclusivamente quella multistrato. Il legno è un materiale vivo, proveniente direttamente dalla natura, che “lavora” e che nel corso del tempo si modifica. Per questo motivo le doghe in legno massello tendono a fessurarsi e a deformarsi. La struttura multistrato del nostro parquet garantisce al vostro nuovo pavimento una maggiore stabilità dimensionale.
Tutti e due o tre strati del parquet prefinito sono in legno. Ma in questo caso lo strato nobile, costituito da essenze pregiate e spesso a lenta ricrescita come il rovere, l’acero, il ciliegio o il faggio, può essere commisurato in base all’intensità dell’utilizzo. In questo modo si evita uno sperpero di risorse preziose, al contrario di ciò che avviene nella produzione del parquet in legno massello, per la quale si fa uso di essenze pregiate in grande quantità. Con il parquet multistrato restiamo dunque fedeli alla nostra Filosofia della sostenibilità
Il nostro parquet multistrato offre inoltre una grande scelta di finiture, perciò nel nostro assortimento troverete di sicuro un pavimento che si adatti al vostro stile personale. Grazie al sistema a incastro anche gli amanti del fai-da-te possono posare i nostri pavimenti senza problemi senza ricorrere ad aiuti esterni. Tra l’altro, il parquet prefinito è anche idoneo alla posa su riscaldamento a pavimento, in quanto compensa meglio le variazioni di temperatura.
HARO PARQUET 4000
3-strip Rovere Trend spazzolato senza
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 4V Noce Americano Markant senza
Per consentirvi di fare la scelta giusta quando deciderete di acquistare il vostro nuovo parquet in legno, rispondiamo qui a tutte le vostre domande riguardo al pavimento in legno vero.
Con il parquet HARO vi portate in casa un prodotto al 100 % naturale. Il parquet è fatto interamente in legno ed è quindi la soluzione ideale per una casa sana e naturale. Con il parquet in legno vero perfino le persone allergiche possono tornare a respirare liberamente. Per via della ridotta conduttività elettrica, con i pavimenti in legno non si formano cariche elettrostatiche. Polvere e particelle di sporco non aderiscono quindi al parquet.
Un’altra proprietà positiva del legno è la sua capacità di assorbire e cedere il vapore acqueo presente nell’aria. Oltre a creare un clima piacevole, ciò può addirittura contribuire alla prevenzione di raucedini e malattie da raffreddamento.
Inoltre, un pavimento in legno vero contribuisce alla protezione del clima. Un solo pallet di parquet è in grado di legare circa una tonnellata di CO2. Per giunta il parquet ha una quantità estremamente ridotta di energia grigia. L’energia grigia è l’energia consumata durante l’intero ciclo di vita di un prodotto, dalla produzione al trasporto, dall’utilizzo allo smaltimento.
I pavimenti in legno, inoltre, si distinguono per la loro lunga durata. Grazie al loro strato di copertura in legno vero le doghe possono essere restaurate senza problemi. Con il suo aspetto naturale e la piacevole sensazione di calore ai piedi, il parquet in legno vero regala alla casa un’atmosfera accogliente. Un pavimento in doghe è inoltre un elemento di design intramontabile. Con questo pavimento non sarete mai fuori moda.
Uno svantaggio del parquet in legno è la sua minore resistenza all’usura in confronto a un pavimento in laminato o alle piastrelle. Se non si rispettano le indicazioni per la pulizia, di solito questo pavimento è più soggetto a sporcarsi. In linea generale il parquet è il pavimento più pregiato, ma anche quello più costoso. I pavimenti in laminato o in vinile sono più economici rispetto al parquet in legno vero.
HARO PARQUET 4000
3-strip 4V Rovere grigio tabacco terra retro spazzolato 3D senza
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 2V Rovere bianco sabbia Sauvage spazzolato senza
HARO PARQUET 4000
Plancia Plaza 240 4V Rovere grigio tabacco Universal alpin spazzolato senza
Lo strato di copertura è quello che fa maggiormente la differenza tra il parquet e il laminato. Nel parquet in legno vero dev’essere uno strato in legno vero. Lo strato di copertura del laminato, invece, è costituito da uno strato decorativo e uno strato in resina melaminica che assicura l’elevata resistenza del nostro laminato. La struttura sotto lo strato di copertura può essere dello stesso materiale sia nel laminato che nel parquet, di solito un pannello HDF. Contrariamente al laminato, ogni strato del pregiato parquet in legno vero è fatto in legno. Le doghe dei nostri parquet hanno uno strato nobile in legno pregiato, uno strato intermedio fatto con listelli in legno massiccio di conifera o un pannello HDF e uno strato di controbilanciatura in legno di conifera.
Sia il laminato che il parquet sono pavimenti facili da pulire. Il parquet in legno si distingue per il suo carattere naturale e rustico. Ogni doga è per sua natura un pezzo unico e irripetibile. Ma alla fine sarà soltanto il vostro gusto personale a decidere quale pavimento si adatta maggiormente alla vostra casa.
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 4V Noce Americano Universal senza
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 4V Rovere affumicato invisible Sauvage spazzolato senza
Secondo la norma, lo strato di copertura del parquet in legno vero deve avere uno spessore di almeno 2,5 millimetri o più. Se non è raggiunto questo spessore, le doghe non possono chiamarsi parquet. Lo spessore dello strato di copertura è determinante per la durata di un pavimento a doghe. I pavimenti in legno vero con un maggiore spessore dello strato di copertura possono essere levigati più frequentemente di quelli con strato di copertura meno spesso. Se le doghe, dopo la levigatura, vengono di nuovo oliate o sigillate, il loro aspetto prezioso risalterà ancora di più e si manterrà sicuramente a lungo. Tra l’altro il rovere è una delle essenze legnose preferite per lo strato nobile dei pavimenti a doghe.
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 4V Rovere bianco cristallo Markant spazzolato senza
Che si tratti di rovere, frassino, acero o un’altra essenza legnosa, la pulizia delle doghe in legno vero è più facile di quel che si pensi. Per pulire il pavimento a doghe è sufficiente in genere una pulizia a secco con la scopa, il mopp o l’aspirapolvere. Non ci saranno problemi neanche in caso di sporco ostinato. Basterà passare sul pavimento in legno vero un panno umido, ben strizzato con prodotto per la pulizia dei pavimenti in parquet. Si può anche applicare in modo molto semplice, con una scopa lamellare, una protezione per la superficie.
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Robinia ambrata Favorit senza
Avete scelto di acquistare un pavimento in parquet di HARO? In tal caso non dovete preoccuparvi di farlo oliare in fase di posa in opera. I nostri pavimenti vengono consegnati già pronti per l’utilizzo e non devono essere oliati di nuovo dopo la posa. Dopo quanto tempo si debba ri-oliare un pavimento per mantenere l’aspetto caratteristico della superficie in legno, dipende dall’intensità di utilizzo. Se avete scelto un parquet con finitura oliata, il nostro consiglio è quello di farlo oliare di nuovo di solito una volta all’anno o ogni due anni. In caso di forte usura le doghe possono però essere oliate anche più frequentemente.
HARO PARQUET 4000
Plancia 180 2V Rovere anticato Sauvage spazzolato senza
Qual è la tecnica di posa corretta per un parquet in legno vero? Questa domanda non vi deve tenervi svegli la notte, perché la posa dei pavimenti in parquet è più semplice di quel che si pensi. Per il vostro nuovo pavimento in parquet potete scegliere la posa flottante o quella incollata su tutta la superficie. Le doghe dotate del nostro sistema di posa Top Connect possono essere posate con tecnica flottante anche da chi ama il fai-da-te. Invece, per la posa incollata su tutta la superficie è bene affidarsi alle mani esperte di un posatore professionale. Questo ad esempio vale per le nostre plance a 2 strati, che devono essere sempre incollate su tutta la superficie.
HARO PARQUET 4000
3-strip Rovere anticato Favorit spazzolato senza
In confronto ai pavimenti in legno massello, le doghe con struttura multistrato spesso sono più economiche. Dato che per il parquet in legno vero vengono utilizzate solo essenze legnose pregiate come ad esempio rovere, faggio o frassino, queste doghe hanno un prezzo più alto dei pavimenti in laminato e dei pavimenti design. La complessità del processo di produzione del parquet multistrato è un altro motivo che lo rende più costoso. Anche il pavimento in vinile spesso è più economico, ma in compenso non è sempre l’ideale per la vostra salute. Nel nostro assortimento HARO trovate esclusivamente pavimenti salubri. Nella produzione dei nostri pavimenti non facciamo uso di collanti o plastificanti tossici.
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Rovere Trend senza
Seleziona il tuo Paese
We have noticed that you are from the following country: United States
Would you prefer to use the English language version?
Yes, please!
No, thank you!
L'articolo è stato cancellato dalla tua lista desideri
L'articolo è stato aggiunto alla tua lista desideri
Il nostro servizio campioni è disponibile attualmente solamente nei Paesi Austria und Germania .
Spese di spedizione per Austria : 0,00 € forfait.
Spese di spedizione per Germania : 0,00 € forfait.
Se il cliente ordina nel nostro negozio in veste di consumatore può recedere dal contratto nel seguente modo:
Il cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto senza indicarne le ragioni entro quattordici giorni.
Il diritto di recesso si esercita entro il termine di quattordici giorni a decorrere dalla data in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (per esempio una lettera spedita per posta, un fax o una e-mail) ad
Hamberger Flooring GmbH & Co. KG
Rohrdorfer Str. 133
83071 Stephanskirchen
[email protected]
Fax: +49 (0) 8031 - 700199
Telefono: +49 (0) 8031 - 7009007
. A tal fine può essere utilizzato il modulo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Se il cliente sfrutta questa possibilità, provvederemo a trasmettergli immediatamente (per esempio per e-mail) una conferma del ricevimento del recesso.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente esercitare il diritto di recesso prima della scadenza del termine stesso.
Effetti del recesso
Se il cliente recede dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsargli tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da lui, incluse le spese di spedizione (eccettuate le spese aggiuntive risultanti per il fatto che il cliente ha scelto una modalità di spedizione diversa dalla spedizione standard più economica da noi proposta) immediatamente, entro e non oltre quattordici giorni a partire dalla data in cui ci è pervenuta la comunicazione del suo recesso dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, salvo diversa pattuizione; in ogni caso il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
Il cliente è tenuto a rispedire i beni o di consegnarli a noi, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se l’invio avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del cliente.
Il cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da un uso del bene diverso da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Fine dell’informativa sul diritto di recesso
Qui puoi scaricare il modulo di recesso per i campioni
I nostri cookie si suddividono in diversi settori. Questi diversi cookie ci aiutano a migliorare il nostro sito web e inoltre vi offrono il miglior servizio possibile.
Per informazioni dettagliate su tutti i cookie che si trovano sul nostro sito web si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla protezione dei dati.
Questi cookie sono importanti per garantire il corretto funzionamento del nostro sito web. I cookie importanti servono tra l’altro a caricare automaticamente la lingua giusta e il formato giusto del nostro sito web in base all’utente.
Con i vostri cookie personali il nostro sito web “memorizza” le impostazioni personali da voi effettuate. Così la prossima volta che tornerete a visitare il nostro sito potrete sempre utilizzare le stesse impostazioni. Naturalmente a condizione che nel frattempo non abbiate cancellato i vostri cookie.
Vi riesce facile orientarvi sul nostro sito? Quali contenuti del nostro sito web vi interessano? Per ottenere queste informazioni utilizziamo Google Analytics. Così possiamo capire se forniamo una buona informazione, se vi orientate facilmente sul nostro sito e se c’è ancora qualcosa da migliorare.
I nostri cookie di marketing comprendono oltre alle liste di remarketing anche i cosiddetti pixel di monitoraggio di LinkedIn e Facebook. Questi pixel ci consentono di tenervi aggiornati e di ottimizzare ulteriormente la nostra offerta di informazioni sui social media.