clean & green – la manutenzione naturale dei pavimenti
Con i prodotti clean & green pulite e curate i vostri pavimenti senza nuocere all’ambiente, in modo semplice ma anche conveniente, vista la loro resa.
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Rovere anticato senza
Il parquet a listello si addice solo a vecchie case d’epoca? Niente affatto. Che si scelga la posa a cassero regolare o a spina di pesce, il legno è sempre perfetto sia in abitazioni tradizionali che in spazi abitativi moderni. Negli edifici di nuova costruzione, in particolare, le geometrie di posa classiche possono dare vita a contrasti interessanti. Addirittura si possono combinare tra loro essenze legnose diverse. In generale è possibile anche la posa su pavimenti radianti. Ci sono tipi di parquet che stanno bene perfino in bagno. Vedete, dunque, quante possibilità esistono per l’uso del parquet a listello nell’arredamento creativo degli spazi abitativi.
Per scegliere la geometria di posa più appropriata, occorre orientarsi in base alle caratteristiche del singolo ambiente e delle persone che lo abitano: che taglio ha l’ambiente? che stile presentano i mobili? per cosa viene utilizzata la stanza?
Tipo di posa: Volete un effetto improntato alla sobrietà? O volete un pavimento appariscente? Con la geometria di posa adatta si possono ottenere grandi risultati.
Scoprite quale effetto produce ogni tipo di posa.
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Robinia ambrata Favorit senza
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Noce Americano Trend senza
Scorri verso sinistra per maggiori informazioni
Geometria di posa | Effetto | |
---|---|---|
![]() |
La posa a cassero regolareè detta anche all’inglese. I listelli vengono accostati parallelamente, in modo che le giunzioni di testa vengano a trovarsi nella stessa mezzeria rispetto ai listelli della fila precedente. Come variante è possibile posare i listelli anche in diagonale. | La posa parallela dei listelli di parquet si addice agli amanti dell’ordine: il disegno che si ottiene ha un effetto armonioso. E permette di osare un po’ di più con le scelte del legno e anche con la scelta dei mobili. Negli ambienti con molti mobili un pavimento in parquet può rendere più sobria l’immagine complessiva. |
![]() |
La posa a cassero alla tedescaè simile alla posa a cassero regolare. I listelli si accostano sempre affiancati tra loro, ma non più sfalsati. Il disegno viene interrotto con un listello corto, ruotato di 90 gradi (purtroppo non realizzabile con il parquet a listello HARO). | È una geometria di posa meno sobria rispetto a quella a cassero regolare. Si ottiene una superficie più vivace che non ama essere coperta da un grande tappeto. |
![]() |
La posa a cassero paralleloè la base delle prime due pose a cassero. Solo che i listelli del parquet si trovano tutti alla stessa altezza, senza alcuna interruzione. Questo disegno si presta alla combinazione di diverse essenze legnose all’interno dello stesso pavimento. | Con questo tipo di posa si può ottenere senz’altro l’effetto più moderno. Non influisce in modo invadente sull’ambiente e assicura un’atmosfera ordinata e geometricamente pulita. |
![]() |
La posa a cassero irregolare, detta anche posa a correre, è costituita da listelli posati parallelamente tra loro, ma con i giunti di testa sfalsati in modo irregolare. | Attenzione uomini di terraferma e lupi di mare! La posa a correre porta tra le pareti domestiche l’effetto di un classico pavimento a tolda di nave. Vivacità garantita! |
![]() |
Una sfida per l’artigiano, normale amministrazione per il professionista: la posa a spina di pesceè una tendenza di lungo corso. Gli elementi del parquet vengono accostati tra loro ad angolo retto a formare una V. | Sulla superficie si creano splendidi giochi di luce. Ogni variante produce un effetto diverso negli ambienti: la spina di pesce semplice è particolarmente fine, mentre quella doppia sortisce un effetto più massiccio. Per l’una e per l’altra vale lo stesso principio: per risaltare al meglio, il parquet a spina di pesce richiede lo spazio di una grande stanza sgombro da tappeti. Se optate per la spina di pesce con fascia perimetrale, fate in modo che i mobili non vadano a coprire la fascia. |
![]() |
Il disegno a quadriè detto anche a scacchiera o a mosaico. Si assemblano diversi listelli in modo da formare dei quadrati che saranno poi disposti alternatamente in senso orizzontale e verticali. Anche in questo caso è possibile usare legni di essenze diverse. | E ora il pezzo forte! La posa a quadri ricorda una scacchiera ed è l’unione fra due mondi diversi: da un lato un disegno molto appariscente e dall’altro un effetto equilibrato. |
![]() |
La base di partenza per un pavimento con il disegno a scala a pioliè la posa a cassero parallelo. Qui si si alternano due tipi di posa: accanto a una fila di listelli disposti parallelamente viene inserita una fila singola in verticale. | Il disegno a scala a pioli fa sembrare gli ambienti più spaziosi del reale, offre allo sguardo qualcosa da esplorare, ma allo stesso tempo non lo distoglie troppo dall’arredamento. |
Che optiate per un parquet in rovere a spina di pesce, per la robina ambrata a scala a pioli o per il faggio a cassero regolare, vi consigliamo sempre di affidarvi all’aiuto competente dei nostri partner HARO, perché solo così otterrete un pavimento in legno intramontabile, di cui non vi stancherete mai.
Produciamo due formati, entrambi adatti per la posa incollata su tutta la superficie. Scegliete dal nostro assortimento HARO Professional il parquet a listello che soddisfa al meglio le vostre esigenze.
Doppiamente classico: i listelli sono stretti e corti. È la gioia di ogni posatore di parquet. Perché questo formato offre innumerevoli opportunità di design, non esclusa la spina di pesce. La scelta del legno è quanto mai ampia: Si spazia dal rovere chiaro di gusto contemporaneo, all’affascinante noce americano.
Il rovere per chi ama i formati generosi: le dimensioni generose del parquet a listello donano alle geometria di posa classiche un fascino senza tempo. Prestige porta una nota elegante e prestigiosa in ogni ambiente. Perfino in bagno! Date uno sguardo alle varie essenze legnose nell’atelier dei pavimenti.
Spazi piccoli, spazi grandi, spazi larghi: per ogni spazio esiste il pavimento in parquet adatto. Oltre alla geometria di posa, ci sono altri due criteri che influiscono sull’effetto ottico: la direzione di posa e la dimensione delle tavole di legno.
La direzione in cui sono posati i listelli influenza la direzione dello spazio:
Desiderate far sembrare più largo un corridoio stretto? Posando il parquet a cassero, a scala a pioli o a spina di pesce in diagonale, lo spazio otticamente si allarga. Gli ambienti lunghi e a forma di tubo sembrano più corti di quanto non siano in realtà.
È possibile ottenere anche un effetto ottico di allungamento. Basta posare i listelli di parquet parallelamente alla parete corta dell’ambiente.
Con il parquet a spina di pesce i vertici delle spine saranno in tal caso rivolti verso i lati corti dell’ambiente.
Il formato dei listelli, ma anche la fascia perimetrale e il bindello, possono influire positivamente sulla dimensione dello spazio, modificando la percezione ottica:
Listelli piccoli e disegni dettagliati ingrandiscono otticamente gli spazi. Più piccolo è il listello, più grande sembra lo spazio. Anche la presenza di più fregi interni crea un effetto ottico di ingrandimento. Per uno spazio piccolo il listello Allegro di HARO sarebbe dunque più adatto del listone Prestige.
Viceversa, i listelli di formato più grande come il listone Prestige fanno sembrare gli spazi più piccoli di quel che sono in realtà. Una fascia larga o scura lungo le pareti rafforza ulteriormente l’effetto.
Nota: Un disegno a quadri ha un effetto neutro e non influenza né la lunghezza né la larghezza dell’ambiente. Occorre però fare attenzione a scegliere il listello adatto alle dimensioni dell’ambiente.
Geometrie, dimensioni dell’ambiente, orientamento della luce, direzione di posa: nella scelta del parquet a listello ci sono molte variabili da tenere in considerazione. Non vi raccapezzate più, tante sono le varianti di posa disponibili? Niente paura! I nostri partner HARO hanno tutto sotto controllo e vi aiutano a scegliere una geometria di posa che si adatti alle vostre esigenze specifiche, tenendo conto di tutti i criteri.
Cercate qui i partner HARO certificati.
Se si opta per la posa all’inglese, il parquet a spina di pesce o la posa del parquet a 2 strati in bagno o, ancora, la posa incollata, la sfida può essere anche troppo impegnativa per chi vuole fare da sé. Il nostro consiglio: fate posare il parquet a listello da un professionista. Otterrete un risultato che vi renderà felici per molti e molti anni.
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Rovere Trend senza
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Noce Americano Trend senza
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Rovere terra senza
HARO PARQUET 4000
Listello Allegro Robinia ambrata Favorit senza
HARO PARQUET 4000
Strip Prestige Rovere anticato Markant senza
HARO PARQUET 4000
Strip Prestige Rovere testa di moro Markant senza
Seleziona il tuo Paese
We have noticed that you are from the following country: United States
Would you prefer to use the English language version?
Yes, please!
No, thank you!
L'articolo è stato cancellato dalla tua lista desideri
L'articolo è stato aggiunto alla tua lista desideri
Il nostro servizio campioni è disponibile attualmente solamente nei Paesi Austria und Germania .
Spese di spedizione per Austria : 0,00 € forfait.
Spese di spedizione per Germania : 0,00 € forfait.
Se il cliente ordina nel nostro negozio in veste di consumatore può recedere dal contratto nel seguente modo:
Il cliente ha il diritto di recedere dal presente contratto senza indicarne le ragioni entro quattordici giorni.
Il diritto di recesso si esercita entro il termine di quattordici giorni a decorrere dalla data in cui il cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, il cliente è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (per esempio una lettera spedita per posta, un fax o una e-mail) ad
Hamberger Flooring GmbH & Co. KG
Rohrdorfer Str. 133
83071 Stephanskirchen
[email protected]
Fax: +49 (0) 8031 - 700199
Telefono: +49 (0) 8031 - 7009007
. A tal fine può essere utilizzato il modulo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Se il cliente sfrutta questa possibilità, provvederemo a trasmettergli immediatamente (per esempio per e-mail) una conferma del ricevimento del recesso.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente esercitare il diritto di recesso prima della scadenza del termine stesso.
Effetti del recesso
Se il cliente recede dal presente contratto, siamo tenuti a rimborsargli tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da lui, incluse le spese di spedizione (eccettuate le spese aggiuntive risultanti per il fatto che il cliente ha scelto una modalità di spedizione diversa dalla spedizione standard più economica da noi proposta) immediatamente, entro e non oltre quattordici giorni a partire dalla data in cui ci è pervenuta la comunicazione del suo recesso dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per la transazione iniziale, salvo diversa pattuizione; in ogni caso il cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
Il cliente è tenuto a rispedire i beni o di consegnarli a noi, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se l’invio avviene prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del cliente.
Il cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da un uso del bene diverso da quello necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Fine dell’informativa sul diritto di recesso
Qui puoi scaricare il modulo di recesso per i campioni
I nostri cookie si suddividono in diversi settori. Questi diversi cookie ci aiutano a migliorare il nostro sito web e inoltre vi offrono il miglior servizio possibile.
Per informazioni dettagliate su tutti i cookie che si trovano sul nostro sito web si prega di fare riferimento alla nostra Informativa sulla protezione dei dati.
Questi cookie sono importanti per garantire il corretto funzionamento del nostro sito web. I cookie importanti servono tra l’altro a caricare automaticamente la lingua giusta e il formato giusto del nostro sito web in base all’utente.
Con i vostri cookie personali il nostro sito web “memorizza” le impostazioni personali da voi effettuate. Così la prossima volta che tornerete a visitare il nostro sito potrete sempre utilizzare le stesse impostazioni. Naturalmente a condizione che nel frattempo non abbiate cancellato i vostri cookie.
Vi riesce facile orientarvi sul nostro sito? Quali contenuti del nostro sito web vi interessano? Per ottenere queste informazioni utilizziamo Google Analytics. Così possiamo capire se forniamo una buona informazione, se vi orientate facilmente sul nostro sito e se c’è ancora qualcosa da migliorare.
I nostri cookie di marketing comprendono oltre alle liste di remarketing anche i cosiddetti pixel di monitoraggio di LinkedIn e Facebook. Questi pixel ci consentono di tenervi aggiornati e di ottimizzare ulteriormente la nostra offerta di informazioni sui social media.